Archivi
Si pubblica di seguito, come da disposizioni di legge, il bilancio sociale di Edicola 518 Imp. Soc. Soc. Coop. relativo all’anno 2023: Bilancio Sociale […]
di Alice Kiddo È iniziato il festival Young Jazz con il documentario “Note necessarie” sulla vita del jazzista Enrico Rava. “Note necessarie” è […]
Viaggiatrice poetica, di casa in tutto il mondo, Sara Datturi è arrivata al Cairo in Egitto. Voci, emozioni e sguardo dalla città caotica sul filo di mille rivoluzioni.
di Matteo Minelli Sangue, fango e cadaveri ingombravano le strade del centro di Perugia all’alba del 21 giugno. Il sorgere del Sole mostrava ai […]
Is it worth it? Let me work it I put my thing down, flip it and reverse it Missy Elliott, Work it Purtroppo pare […]
Ci permetterete una annotazione retro/vintage/ammorbante, e cioè che l’impressione è che viviamo in tempi talmente saturi di complottismi diffusi, di scie chimiche, di rettiliani non sospetti […]
Nei tre giorni di “Fa la cosa giusta!”, sospinti dal vento della Rivoluzione che non conosce bonaccia, ci siamo aggirati tra gli stand dei due […]
di Teresa Agostini Pochi giorni fa ero nella contea di Lynchburg, Tennessee, più precisamente nella distilleria presso la quale viene prodotto il whiskey più venduto […]
di Davide Monastra Sarebbe potuta essere la solita storia di azienda fallita e tutti a casa. Si è trasformata in una bella (bellissima) favola dei […]
di Alberto Brizioli Mio marito è magro. Abbastanza alto per la sua generazione. Porta sempre gli occhiali. Dice che è stupido spendere soldi per […]
di Antonio Cipriani Epiche narrazioni dalla mia vita sabauda. Con questa frase ho introdotto il pezzo, che spero possiate leggere, sulla piola stupenda sardo-piemontese a […]
“Quand la fumée de tabac sent aussi de la bouche qui l’exhale, les deux odeurs s’épousent par inframince”. (“Quando il fumo del tabacco odora […]
Da Pechino a Pyongyang, ventiquattro ore di treno per arrivare nel cuore della Corea del Nord proprio nei giorni in cui Kim Jong-un si […]
Nell’ambito del macro-progetto “Lezioni di Anarchia”, che Edicola 518 porta avanti a partire dal 2017, vogliamo meticciare le nostre competenze in un percorso laboratoriale ibrido […]
Milano, Isola. I bambini ci insegnano a sognare, a disegnare i luoghi dove amano vivere, giocare, camminare. Escono dagli appartamenti e colonizzano la […]
di Antonio Brizioli Mi sento vivo e non distinguo più niente. C’è una capra nel mio terrazzo, i pesci rossi nuotano sul davanzale, un […]
di Antonio Brizioli Salutiamo l’anno nuovo pregando. Preghiamo per le famiglie non tradizionali come la nostra, rette solo dall’amore, che stringe forte gente di diversa […]
A quei tempi, che sono così vicini e oggi sembrano così lontani, in Italia l’autunno avanzava. Buenos Aires invece si scaldava delle prime notti […]
di Sara Datturi Terra Italica che riesci ogni volta a sorprendermi, capace d’essere passionale, dolce ed arrabbiata come la sua gente, intrisa d’una musica […]
di Alessandro Piccioni Non v’è questione politica che mi interessi più della salute della nostra economia. Qualcuno potrebbe obiettare: “approccio limitato, dude”. Non proprio, […]
di Alessio Stefanelli Questo sabato non lavoro!?!?!?!!!! Chiamo subito Enrichetta, la mia finta vera sorella. Ci vediamo per pranzo, allora? Si! Dove? Bè, a […]